Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5012 Se una nave subisce uno sbandamento e se il carico perfettamente rizzato non si muove, il baricentro rimane immobile o si sposta? E in caso affermativo, verso quale direzione?
     
A.
no; il baricentro rimane immobile perchè il carico non si è spostato.
   
B.
sì; il baricentro si sposta sempre verso il lato opposto allo sbandamento della nave.
   
C.
sì; il baricentro si sposta comunque verso il lato dello sbandamento della nave.
     

5009 Riempiendo un doppio fondo, si ottiene:?
     
A.
aumento della spinta.
   
B.
riduzione della stabilità.
   
C.
aumento dell´altezza metacentrica e quindi della stabilità.
     

5035 Da cosa è generato un incendio di classe B?
     
A.
da apparecchiature elettriche in tensione.
   
B.
da gas infiammabili.
   
C.
da liquidi infiammabili.
     

5097 In una depressione dell´emisfero boreale, il vento:?
     
A.
gira in senso antiorario.
   
B.
non c´è vento.
   
C.
gira in senso orario.
     

5081 Qual è la sigla delle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo future?
     
A.
US.
   
B.
AUF.
   
C.
FS.
     

5066 I "Cirri" sono:?
     
A.
le nubi più alte, di norma indicano bel tempo se la pressione è stazionaria o in salita.
   
B.
nubi di altezza media tra 2000 e 6000 mt.
   
C.
nubi che fanno prevedere l´arrivo brusco di un fronte freddo e le piogge entro 6 ore.
     

5089 I venti sinottici sono:?
     
A.
venti costieri dovuti alle differenze di temperatura fra il mare e la terra.
   
B.
venti legati alla situazione meteorologica generale e percorrenti lunghe distanze.
   
C.
venti locali.
     

5106 Una corrente marina è:?
     
A.
un movimento orizzontale di masse acquee non collegato al fenomeno della marea nè al moto ondoso.
   
B.
un movimento orizzontale di masse acquee collegato solo al fenomeno della marea e con esclusione del moto ondoso.
   
C.
un movimento orizzontale di masse acquee non collegato al fenomeno della marea ma solo al moto ondoso.
     

5176 Una nave mantiene Rv 050°durante la sua navigazione; segue un percorso:?
     
A.
sia ortodromico sia lossodromico, contemporaneamente.
   
B.
lossodromico.
   
C.
ortodromico.
     

5175 Un percorso ortodromico è:?
     
A.
l´insieme dei punti della superficie terrestre su cui la nave è passata o dovrà passare.
   
B.
la linea che rappresenta il cammino della nave rispetto al fondo marino.
   
C.
il percorso più breve congiungente due punti della sfera terrestre.
     

5279 Ci troviamo in presenza delle più alte basse maree:?
     
A.
con la luna nel primo ed ultimo quarto.
   
B.
con la luna piena.
   
C.
con la luna nuova.
     

5243 Sotto quale lettera è indicato il fuso orario di Greenwich?
     
A.
la lettera G.
   
B.
la lettera A.
   
C.
la lettera Z.
     

5288 L´E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon) è obbligatorio:?
     
A.
entro 12 miglia dalla costa.
   
B.
entro 50 miglia dalla costa.
   
C.
oltre 50 miglia dalla costa.
     

5100 Genralmente, dopo un periodo di vento da nord, una calma di vento fa prevedere:?
     
A.
l´arrivo di venti da sud.
   
B.
l´arrivo di venti da ovest.
   
C.
non si possono fare previsioni.
     

5136 In genere, nella zona che precede un fronte caldo:?
     
A.
la pressione aumenta rapidamente.
   
B.
si ha pioggia intermittente.
   
C.
la pressione cade rapidamente.
     

5029 Il centro di carena di una nave è la risultante:?
     
A.
della velocità media controcorrente, applicata in un punto.
   
B.
della spinta dell´acqua sullo scafo, applicata in un punto.
   
C.
dei pesi di bordo, applicata in un punto.
     

5124 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, il periodo dell´onda è dato dal tempo intercorrente:?
     
A.
tra il passaggio di un incavo e il successivo.
   
B.
tra il passaggio di una cresta e la successiva.
   
C.
tra il passaggio di una cresta ed il frangente dell´onda successiva.
     

5293 L´E.P.I.R.B. è un trasmettitore di emergenza:?
     
A.
programmato con il codice MMSI assegnato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
   
B.
programmato con il codice MMSI assegnato dalle Direzioni Marittime.
   
C.
che utilizza la frequenza 306 MHz oltre che la 131.5 MHz per "homing" a bassa potenza.
     

5305 Cosa, tra quelli elencati, deve contenere la cassetta del pronto soccorso?
     
A.
1 laccio emostatico.
   
B.
1 termometro.
   
C.
1 bisturi sterile.
     

5225 Se voglio navigare con Rv = 178° in presenza di una corrente Dc = NE, la Pv da impostare sarà un angolo:?
     
A.
uguale alla Rv.
   
B.
superiore alla Rv.
   
C.
inferiore alla Rv.