Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
66 La trave che in senso longitudinale rafforza superiormente la chiglia è denominata:?
     
A.
madiere.
   
B.
paramezzale.
   
C.
controchiglia.
     

50 Una sovrastruttura è quella parte della nave che si eleva al di sopra del:?
     
A.
pagliolato.
   
B.
paramezzale.
   
C.
ponte di coperta nel caso di unità con unico ponte.
     

86 L´effetto evolutivo di un´elica destrorsa in rotazione all´indietro fa ruotare:?
     
A.
sia la poppa sia la prora verso dritta.
   
B.
la poppa verso dritta, quindi la prora verso sinistra
   
C.
la poppa verso sinistra, quindi la prora verso dritta.
     

206 Calcolare la quantità di carburante più riserva (S = spazio, V = velocità, C = consumo l/h, RIS = riserva, Q = quantità carburante in litri):?
     
A.
S = 20 Miglia C = 20 litri/h V = 10 Nodi Q = 26 litri.
   
B.
S = 15 Miglia C = 15 litri/h V = 15 Nodi Q = 19,5 litri.
   
C.
S = 8 Miglia C = 20 litri/h V = 15 Nodi Q = 25 litri.
     

278 Navigo a motore con mare molto mosso:?
     
A.
di poppa, sfrutto la spinta delle onde per aumentare la velocità di fuga.
   
B.
faccio il possibile per non prendere le onde al traverso.
   
C.
di prora, cerco di tagliare le onde esattamente con la prora.
     

299 Un aeroplano taglia la scia della vostra imbarcazione da diporto in vicinanza della poppa, variando il rumore dei motori o il passo dell´elica; cosa vi vuole comunicare?
     
A.
che dovete invertire la rotta di 180 gradi per poter raggiungere la nave in pericolo.
   
B.
che l´assistenza alla nave in pericolo, cui i segnali erano diretti, non è più necessaria.
   
C.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
     

236 Navigando entro le 3 miglia dalla costa, è violazione il non avere a bordo:?
     
A.
la 1 boetta luminosa.
   
B.
i 2 fuochi a mano a luce rossa.
   
C.
i 2 razzi a paracadute a luce rossa.
     

288 Il nominativo internazionale consente di:?
     
A.
identificare un natante da diporto non iscritto che naviga fuori dalle acque nazionali.
   
B.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di imbarcazioni e navi da diporto.
   
C.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di un natante da diporto.
     

525 Salvo ordinanze locali, all’interno di un porto quale unità, tra quelle sotto elencate, ha di norma diritto di precedenza?
     
A.
quella a motore.
   
B.
quella a vela.
   
C.
quella più grande.
     

460 Effettuo un rilevamento polare dell´unità avente diritto di precedenza e leggo sul grafometro +070 gradi. Poco dopo effettuo nuovamente un rilevamento polare e leggo sul grafometro +069 gradi. Come mi comporto?
     
A.
modifico la velocità ed effettuo un terzo rilevamento.
   
B.
il rilevamento diminuisce, ma si tratta di una diminuzione non significativa, dovrò quindi manovrare per dare la precedenza.
   
C.
il rilevamento diminuisce, quindi non c´è pericolo di collisione.
     

391 Cosa significa "fischio breve"?
     
A.
un fischio della durata di circa 1 secondo.
   
B.
un fischio della durata di circa 2 secondi.
   
C.
un fischio della durata di circa 3 secondi.
     

529 Quale ancora assomiglia ad un vomere?
     
A.
la Bruce.
   
B.
la Hall.
   
C.
la C.Q.R.
     

379 Una nave a propulsione meccanica, di notte:?
     
A.
se di lunghezza superiore a 100 metri, all´ancora, mostra 2 fanali speciali bianchi a prora e 2 a poppa.
   
B.
se non governa, senza abbrivio, mostra 2 fanali rossi.
   
C.
se all´ancora, deve illuminare i ponti.
     

597 La sezione "Tendenza” circa il vento indicato nel Meteomar:?
     
A.
fornisce la tendenza del vento nelle 12 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
B.
fornisce la tendenza del vento nelle 24 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
C.
fornisce previsioni relative alle 48 ore successive a quelle delle "Osservazioni", con intervalli di 6 ore.
     

615 Un barometro aneroide:?
     
A.
non ha lancette.
   
B.
se ha due lancette: una, solidale con gli ingranaggi interni, misura la pressione nell´istante considerato e l´altra è necessaria per poter valutare la variazione di pressione in un periodo temporale determinato.
   
C.
se ha due lancette: una, solidale con gli ingranaggi interni, misura la pressione nell´istante considerato e l´altra misura l´orario al fine di poter appuntare la lettura della pressione nel tempo.
     

819 La punta o perno di sospensione:?
     
A.
sostiene la rosa graduata all´interno del mortaio.
   
B.
sostiene il mortaio.
   
C.
è un elemento della sospensione cardanica.
     

957 La deriva è:?
     
A.
l’effetto perturbatore prodotto dalla corrente marina sul moto dell’unità.
   
B.
la somma degli effetti prodotti dal vento e dalla corrente marina sul moto dell´unità.
   
C.
l’effetto perturbatore prodotto dal vento sul moto dell´unità.
     

845 Il luogo di posizione di egual differenza d´azimuth:?
     
A.
è formato da una circonferenza i cui punti vedono due punti cospicui sulla costa sempre con lo stesso angolo e quindi con la stessa differenza di azimuth.
   
B.
è formato da una circonferenza i cui punti vedono un punto cospicuo sulla costa sempre con lo stesso angolo.
   
C.
per essere attendibile deve essere utilizzato con altro luogo di posizione.
     

878 Una nave in navigazione a 7 nodi e mezzo effettivi, in 20 minuti percorrerà:?
     
A.
2,50 miglia.
   
B.
2,25 miglia.
   
C.
2,75 miglia.
     

1051 Le acque interne marittime sono costituite:?
     
A.
dalle acque marittime riservate alla balneazione.
   
B.
dai laghi e dai fiumi dello Stato.
   
C.
dalle acque marittime comprese tra la costa e la linea di base.