Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
11 La parte emersa dell´unità è denominata:?
     
A.
sezione maestra.
   
B.
opera morta.
   
C.
opera viva.
     

5 La lunghezza fuori tutto é l´ingombro:?
     
A.
Longitudinale massimo complessivo dello scafo
   
B.
Longitudinale dello scafo misurato all´altezza di galleggiamento
   
C.
Trasversale dello scafo, misurato in metri all´altezza di galleggiamento
     

198 Qual è la funzione della bobina?
     
A.
inviare il carburante dal carburatore alla camera di scoppio.
   
B.
consentire il movimento dell’albero motore.
   
C.
trasformare la corrente elettrica da bassa ad alta tensione.
     

108 Un’elica destrorsa:?
     
A.
in marcia avanti tende a far accostare la poppa a sinistra.
   
B.
se vista da poppa, in marcia avanti l´elica gira in senso antiorario.
   
C.
in marcia indietro, l´elica tende a far accostare la prora a dritta.
     

225 Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un´imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
1 orologio.
   
B.
1 bussola e tabelle delle deviazioni.
   
C.
1 binocolo.
     

290 La frequenza del Canale 16 è la:?
     
A.
158.6 MHz.
   
B.
156.6 MHz.
   
C.
156.8 Mhz.
     

232 La cassetta di pronto soccorso:?
     
A.
è dimensionata al numero di persone trasportabili dall´unità.
   
B.
è obbligatoria oltre le 6 miglia.
   
C.
contiene medicinali e dotazioni previste da apposito decreto misteriale.
     

247 Un´unità da diporto deve essere sottoposta a visita occasionale:?
     
A.
solo se l´unità viene messa a mare dopo essere stata a secco.
   
B.
solo se l´unità viene fermata per un controllo della Capitaneria di porto - Guardia costiera.
   
C.
a seguito di danni o mutamenti dello scafo o dell´apparato motore, se sono mutate le condizioni di navigabilità o di sicurezza.
     

303 Una nave, raggiungente un´altra nave, deve:?
     
A.
lasciare libera la rotta alla nave raggiunta.
   
B.
segnalare l´intenzione di sorpasso e la nave raggiunta deve cederle la rotta.
   
C.
emettere 4 suoni brevi.
     

301 La "nave raggiungente" si riconosce di notte perchè:?
     
A.
si trova nel raggio del fanale di via di quella che la precede.
   
B.
raggiunge un´altra nave su una rotta di collisione.
   
C.
si trova nel raggio del fanale di coronamento di quella che la precede.
     

500 La tavola a vela può navigare:?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
entro 2 chilomentri dalla costa.
   
C.
entro mille metri dalla costa.
     

430 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
B.
una nave con manovrabilità limitata, con un lato ostruito.
   
C.
una nave da pesca che opera con attrezzi non a strascico estesi fuori bordo per più di 150 metri.
     

305 La figura rappresenta una nave:?
     
A.
di lunghezza inferiore a 50 metri impegnata con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata.
   
B.
di lunghezza inferiore a 50 metri impegnata in lavori subacquei, ferma e senza abbrivio.
   
C.
di lunghezza inferiore a 50 metri impegnata in lavori subacquei che dirige verso l´osservatore.
     

591 La brezza:?
     
A.
di notte risente del fatto che il mare si raffredda più in fretta della terraferma.
   
B.
di giorno soffia dal mare verso la terraferma.
   
C.
è un indicatore di condizioni generali di cattivo tempo.
     

607 La brezza:?
     
A.
di giorno è dovuta al più rapido riscaldamento della terraferma rispetto al mare.
   
B.
è più consistente nelle giornate nuvolose.
   
C.
di giorno soffia dalla terraferma verso il mare.
     

1027 Una boa con miraglio formato da due coni neri uniti per la base segnala:?
     
A.
di passare a est del segnale (il pericolo è a ovest).
   
B.
di passare a ovest del segnale (il pericolo è a est).
   
C.
di passare a sud del segnale (il pericolo è a nord).
     

880 Sono a Sud-Ovest del Faro della Meloria; significa che lo rilevo per:?
     
A.
225 gradi.
   
B.
045 gradi.
   
C.
135 gradi.
     

1019 A proposito di segnalamento marittimo AISM - IALA, una luce bianca, a lampi (durata della luce inferiore a quella dell´ecclisse), è un:?
     
A.
segnale speciale.
   
B.
segnale di pericolo isolato.
   
C.
segnale di acque sicure.
     

907 Sono sul Rlv 337,5 gradi del faro; significa che sono:?
     
A.
a Sud del faro.
   
B.
a Sud-Sud Est del faro.
   
C.
a Sud-Est del faro.
     

1124 Il documento che riporta le caratteristiche del motore di un natante è denominato:?
     
A.
dichiarazione motoristica.
   
B.
libretto del motore.
   
C.
dichiarazione di potenza.