Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
64 La trave longitudinale di rinforzo posta sopra il paramezzale, a rinforzo dello stesso, è denominata:?
     
A.
paramezzale laterale.
   
B.
madiere.
   
C.
controparamezzale.
     

58 Il pagliolo di un´imbarcazione da diporto è:?
     
A.
una trave longitudinale che sostiene i bagli.
   
B.
un piano amovibile e calpestabile sotto coperta.
   
C.
un elemento essenziale per il rinforzo trasversale dell´imbarcazione.
     

159 Eseguo il giro di chiave per l´avviamento del motore e questo non si avvia, le cause dirette possono essere:?
     
A.
le candele sono sporche (motore a scoppio)
   
B.
la batteria è scarica.
   
C.
il mancato avvio del carburante.
     

218 Un motore 2T a scoppio consuma 300 gr. Per ogni cv/h di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg/l, dobbiamo navigare per 2h 30´ con il suddetto motore 2T a scoppio da 100 Cv: quanto carburante bisogna imbarcare (incluso l´incremento del 30%)?
     
A.
almeno 112 litri.
   
B.
almeno 130 litri.
   
C.
almeno 153 litri.
     

283 Cos’è la risacca?
     
A.
onde di riflusso
   
B.
è condizione che nasce da mare e vento incrociati.
   
C.
è un vento locale di debole intensità.
     

269 C´è un incendio al vano poppiero motore, conduco l´unità in modo da mettere:?
     
A.
la prora sottovento.
   
B.
l’incendio sottovento.
   
C.
l’incendio sopravento.
     

290 La frequenza del Canale 16 è la:?
     
A.
158.6 MHz.
   
B.
156.6 MHz.
   
C.
156.8 Mhz.
     

227 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa ?
     
A.
1
   
B.
2
   
C.
3
     

498 La distanza massima intercorrente tra il pescatore subacqueo e la sua boa di segnalazione è di:?
     
A.
100 metri.
   
B.
50 metri.
   
C.
150 metri.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

431 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave che non governa.
   
B.
una nave da pesca, intenta alla pesca a strascico.
   
C.
una nave condizionata dalla propria immersione.
     

362 Sono al comando di una barca a motore e lascio la precedenza ad altra barca a motore che emette due fischi brevi; quindi mi aspetto che quella barca:?
     
A.
si allontani a distanza di manovra.
   
B.
esegua un accosto a sinistra.
   
C.
mi sorpassi sulla dritta.
     

500 La tavola a vela può navigare:?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
entro 2 chilomentri dalla costa.
   
C.
entro mille metri dalla costa.
     

575 Quale vento spira da 135 gradi?
     
A.
Grecale.
   
B.
Levante
   
C.
Scirocco.
     

590 Gli Avvisi di burrasca (Gale Warnings):?
     
A.
sono diffusi via VHF con precedenza assoluta su tutti gli altri messaggi di natura meteorologica.
   
B.
sono diffusi via VHF in coda con gli altri messaggi di natura meteorologica.
   
C.
forniscono informazioni su venti forza 12.
     

920 Il punto nave ricavato con il metodo della navigazione "costiera":?
     
A.
considera lo scarroccio ma non la deriva.
   
B.
stima la posizione della nave ad un dato istante in quanto occorre un secondo luogo di posizione.
   
C.
determina la posizione con sufficiente precisione; è quindi affidabile per il prosieguo della navigazione.
     

773 Il "mezzo vento" della rosa dei venti o quadrante della bussola magnetica è un:?
     
A.
settore di bussola ampio un quarto di "vento" (cioè 45 gradi).
   
B.
settore di bussola ampio un quarto di grado.
   
C.
settore di bussola ampio 22,5 gradi.
     

912 Navigando in assenza di punti cospicui, guardando la carta nautica, cosa posso impiegare quale luogo di posizione?
     
A.
le batimetriche.
   
B.
l´incrocio tra meridiani e paralleli.
   
C.
i dati sul fondale marino.
     

800 La linea di fede della bussola:?
     
A.
compensa la deviazione causata dai materiali ferrosi presenti a bordo.
   
B.
mantiene la prora prestabilita.
   
C.
indica il nord.
     

1095 A chi è rilasciato il certificato di sicurezza nel caso di unità non adibita a noleggio?
     
A.
solo ai natanti da diporto adibiti a locazione commerciale.
   
B.
solo alle navi e le imbarcazioni da diporto.
   
C.
a tutte le unità da diporto.