Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
17 La freccia nell´unità rappresentata in figura indica il:?
     
A.
mascone.
   
B.
giardinetto.
   
C.
dritto di prora
     

11 La parte emersa dell´unità è denominata:?
     
A.
sezione maestra.
   
B.
opera morta.
   
C.
opera viva.
     

211 Calcolato il consumo teorico per una certa navigazione, secondo una buona regola marinara si aggiunge almeno il 30% a causa:?
     
A.
di possibili eventuali elementi perturbatori del moto (vento e/o corrente).
   
B.
dell’avanzamento ridotto dell’elica rispetto al passo.
   
C.
del maggior consumo del motore rispetto a quello pubblicizzato dal costruttore.
     

121 Timone al centro; un entrobordo dotato di elica destrorsa in marcia avanti tende a:?
     
A.
far accostare la prora dell´unità a sinistra.
   
B.
far accostare la prora a dritta.
   
C.
far accostare la poppa a sinistra.
     

232 La cassetta di pronto soccorso:?
     
A.
è dimensionata al numero di persone trasportabili dall´unità.
   
B.
è obbligatoria oltre le 6 miglia.
   
C.
contiene medicinali e dotazioni previste da apposito decreto misteriale.
     

297 Un aereo vi passa vicino e lancia razzi a luce verde:?
     
A.
ci vuole comunicare che la rotta che stiamo seguendo ci fa andare in una zona pericolosa.
   
B.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
   
C.
ci chiede di seguirlo verso una nave in pericolo.
     

239 Secondo DM 146/2008, in navigazione entro 300 metri dalla costa non vi è obbligo di alcuna dotazione di sicurezza e di salvataggio.Quanto detto vale anche per la navigazione nei fiumi ?
     
A.
si, perché si tratta di navigazione fluviale e quindi più sicura del mare aperto.
   
B.
no, bisogna avere a bordo almeno 1 salvagente anulare con cima e cinture di salvataggio per ogni persona presente a bordo.
   
C.
no, sono sufficienti almeno 2 salvagenti anulari con cima.
     

255 I natanti da diporto sono soggetti al rilascio del certificato di sicurezza?
     
A.
sì, ogni 3 anni.
   
B.
sì, ogni 5 anni.
   
C.
no, non sono soggetti.
     

327 Una nave all´ancora mostra di giorno:?
     
A.
un pallone nero.
   
B.
un cilindro a prora.
   
C.
un cono a prora con il vertice in alto.
     

325 I fanali laterali hanno un settore di visibilità ampio:?
     
A.
112,5 gradi misurati dall´asse longitudinale verso proravia a dritta e a sinistra.
   
B.
112,5 gradi misurati dall´asse longitudinale verso poppavia a dritta e a sinistra.
   
C.
122,5 gradi misurati dall´asse longitudinale verso poppavia a dritta e a sinistra.
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

454 In caso di scarsa visibilità quale segnale sonoro devono emettere le unità a vela?
     
A.
1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
B.
1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
C.
2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
     

329 La luce di un fanale di testa d´albero è di colore:?
     
A.
verde.
   
B.
rosso.
   
C.
bianco.
     

597 La sezione "Tendenza” circa il vento indicato nel Meteomar:?
     
A.
fornisce la tendenza del vento nelle 12 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
B.
fornisce la tendenza del vento nelle 24 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
C.
fornisce previsioni relative alle 48 ore successive a quelle delle "Osservazioni", con intervalli di 6 ore.
     

613 La "brezza di mare":?
     
A.
soffia di giorno perché la terraferma si riscalda più velocemente del mare.
   
B.
soffia di notte perché la terraferma si raffredda più velocemente del mare.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

652 Dove è indicato, sulla carta anutica, il valore della longitudine?
     
A.
in basso.
   
B.
in alto.
   
C.
in alto e in basso.
     

918 Si può determinare il punto nave effettivo rilevando 2 torri allineate?
     
A.
sì, ma ho bisogno di almeno un altro luogo di posizione.
   
B.
no, perchè non abbiamo il GPS.
   
C.
sì, ho la certezza del punto nave al momento del rilevamento dell´allineamento.
     

643 Quale tra le seguenti è una caratteristica dei paralleli?
     
A.
sono circoli minori paralleli all´asse di rotazione terrestre.
   
B.
sono circoli massimi paralleli allìequatore.
   
C.
sono circoli minori normali all´asse terrestre.
     

944 L´angolo di deriva è quell´angolo sotto il quale è:?
     
A.
deviato il percorso della nave a causa dell´azione del vento.
   
B.
deviato il percorso della nave a causa dell´azione della corrente.
   
C.
deviato il percorso della nave per effetto del vento e della corrente.
     

1135 In quale fascia di mare è possibile praticare lo sci nautico?
     
A.
oltre 100 metri dalla batimetrica di 1,60 metri, salvo diverse disposizioni dell´Autorità marittima.
   
B.
oltre 200 metri dalle spiaggia, misurati dalla batimetrica di 1,60 metri, salvo diverse disposizioni dell´Autorità marittima.
   
C.
entro un miglio dalla costa.